Deficit Immunitario
Che cos’è il deficit immunitario e quali sono le sue conseguenze per l’organismo? Per deficit immunitario s’intende il cattivo funzionamento del sistema deputato alla difesa del nostro corpo dagli attacchi dei batteri, parassiti, altri microrganismi e cause, patologiche e non, che possono compromettere il normale funzionamento. Questa straordinaria diga contro le minacce esterne è composta da milioni di cellule e si chiama per l’appunto “sistema immunitario”. Un ruolo essenziale per il funzionamento di questo apparato è giocato dai leucociti più noti come globuli bianchi. Si tratta di cellule che possiamo trovare in circolazione nel sangue con due compiti fondamentali : liberare anticorpi e fagocitare germi, batteri e cellule morte. In caso di deficit immunitario si assiste ad un’ipofunzionalità dei globuli bianchi (funzionamento insufficiente) con la conseguente esposizione dell’organismo ad attacchi virali e batterici che portano a note problematiche: tonsillite, faringite, mal di gola, influenza e in potenza a lungo andare, ad altre conseguenze ben più gravi.
Quali sono le cause dell’ipofunzionalità dei globuli bianchi? Il deficit è legato al cattivo funzionamento delle interluchine. Le interluchine sono molecole (citochine) secrete dal nostro sistema immunitario e svolgono il compito che potremmo definire di “staffetta”, ovvero mettono in comunicazione i sofisticati meccanismi che difendono il nostro corpo in caso di azioni stressanti, esogene (es. batteri, parassiti, agenti chimici) ed endogene (es. reazioni a livello intestinale o cellule anomale).
La loro azione è sia “pro” che “anti” infiammatoria al fine di mettere sempre in allerta i globuli bianchi in caso di pericolo. Quando le interluchine non svolgono il loro ruolo, l’apparato di difesa dell’organismo subisce dunque un brusco e pericoloso arretramento.
Come intervenire in questi casi? La Natura offre un ricco panorama di “soluzioni” ed ingredienti capaci di sostenere efficacemente la preziosa attività di globuli bianchi e interluchine. Parliamo di ingredienti che sostengono la fisiologica azione di risposta a batteri e infiammazioni dell’organismo.
Risultano tutti sempre utilissimi come ausilio per le principali problematiche del deficit immunitario e dell’apparato respiratorio.
Benessere della gola – in caso di aggressione batterica la gola è tra le prime parti del tubo laringo-tracheale ad essere colpita e pertanto ha bisogno di attenzioni adeguate.
MANUGOLA SPRAY a base di Propoli e Manuka che risultano essere efficaci per il pieno e depurato benessere del nostro apparato respiratorio.
RIBES COMPOSTO – I suoi ingredienti (Ribes nero Rosa canina e Abies pectinata) drenano il tessuto connettivo mantenendolo “pulito” da residui di infezioni. In più supportano la naturale produzione di cortisolo.
Benessere dei bronchi – due rimedi naturali utili nell’intervento per il mantenimento della naturale fluidità delle secrezioni bronchiali.
CAPELVENERE COMPOSTA – i suoi ingredienti (Capelvenere, Rosolaccio, Primula, verbasco) svolgono una benefica azione sui bronchi favorendone la normale funzionalità.
FLUIMALV – i suoi ingredienti (Malva, Rosolaccio, Pino, Balsamo di Tolù) favoriscono la fluidità delle secrezioni bronchiali consentendo la normale espettorazione dei muchi.
Alte vie respiratorie – durante la stagione invernale in presenza di raffreddore e disturbi correlati è il caso di intervenire con echinacea e ribes.
EKINFLU’ GOCCE – i suoi ingredienti (Echinacea, Arpagofito, Mirra) stimolano il sistema immunitario e svolgono una mirata azione sul sistema immunitario.
RIBES COMPOSTO – I suoi ingredienti (Ribes nero Rosa canina e Abies pectinata) drenano il tessuto connettivo mantenendolo “pulito” da residui di infezioni. In più supportano la naturale produzione di cortisolo.
Difese immunitarie – le problematiche dell’apparato respiratorio hanno origine da un deficit del sistema immunitario che può essere riequilibrato con l’aiuto di rimedi naturali.
IMUNOGEN – i suoi ingredienti (Acido ascorbico, Te verde, Uncaria tomentosa, Echinacea, Propoli ed altri) sono utili a stimolare le naturali difese immunitarie anche in preparazione della stagione invernale.
RIBES COMPOSTO – I suoi ingredienti (Ribes nero Rosa canina e Abies pectinata) drenano il tessuto connettivo mantenendolo “pulito” da residui di infezioni. In più supportano la naturale produzione di cortisolo.

RIBES COMPOSTO

CAPELVENERE COMPOSTA

FLUIMALV

IMUNOGEN
“Testo tratto dal CAM Forza Vitale Itali srl su concessione della medesima azienda proprietaria Riproduzione riservata.”
Lascia un commento