Vladimiro Lambertelli

Vladimiro

 

  • Atleta di livello nazionale fine anni 70 inizi anni 80 del settore velocità.
  • Campione d’Italia e d’Europa nel 1980 con la Società Fiat Iveco Torino.
  • Tecnico-Allenatore FIDAL dal 1998 in forza all’atletica SAF Fermo.
  • Ricercatore di tecniche e metodologie di allenamento.
  • Nel 1987-1988, dopo aver portato a termine un corso di perfezionamento nel settore della medicina funzionale con ASS.I.ME.F. (Associazione Italiana Medicina Funzionale) inizia un percorso professionale come divulgatore scientifico.
  • Nel 1986 contribuisce a fondare la Società FOR.VIT bio-food, azienda operante nella formulazione e produzione di integratori per la nutrizione applicata allo Sport e la Salute e ne diventa responsabile della divulgazione scientifica.
  • Ha elaborato e messo a punto un metodo innovativo per l’utilizzo degli integratori alimentari (Protocollo Ortomolecolare Labomed basato sul Profilo funzionale soggettivo).
  • Ha elaborato formulazioni di integratori alimentari divenuti marchi registrati esclusivi poi integrati nei suoi protocolli.
  • Vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore professionale in cui opera.

 

Carenza di Ferro e Sport

Carenza di Ferro e Sport   A cura di Vladimiro Lambertelli Chi pratica sport di fatica o di resistenza come...

Selenio e Vitamina E

Selenio/L-Seleniometionina e  Vitamina E /d-alfatocoferolo   A cura di Vladimiro Lambertelli Il Selenio aiuta a conservare l’elasticità dei tessuti; questo...

Minerali traccia: equilibrio naturale la soluzione perfetta

Estratto acquoso di origine botanica A cura di Lambertelli Vladimiro L’equilibrio è una condizione importante in tutti gli assetti della nostra...

Proteggere i Muscoli dall’Allenamento

Proteggere i muscoli A cura di Vladimiro Lambertelli L’attività fisica intensa, sia di resistenza organica che di forza muscolare, causa...

Concentrato di minerali purissimi in forma bioattiva

MITODDY  equilibrio naturale soluzione perfetta A cura di Lambertelli Vladimiro Nello stato dello Utah (USA), esiste una straordinaria sedimentazione di piante...

Esercizio Fisico ed Immunità

L’esercizio fisico interviene sull’immunità A cura di Vladimiro Lambertelli Centinaia di ricerche dimostrano che l’esercizio fisico può influire sull’immunità; gli...

Paride Travaglini

 

  • 1997-2002 – Laurea specialistica in Scienze Biologiche indirizzo biotecnologico – voto 107/110.
  • 2001 – Novembre 2002 tirocinio pratico presso laboratorio di biotecnologie agrarie.
  • 11/12/2002 Abilitazione professione biologo.
  • 26/09/2005 Iscrizione albo giornalisti pubblicisti Ordine Nazionale dei giornalisti tessera n°113331.
  • 2006/2007 Tirocinio presso il dipartimento ARPAM di Ascoli Piceno, settore microbiologico, alimenti, ambiente.
  • 2007 Corso aggiornamento: “Strumenti bioinformatici per l’analisi e la gestione dei dati di sequenza, di annotazione genomica e di espressione genica” organizzato dalla Società Italiana di Genetica Agraria.
  • 2008 Esame specifico presso l’UNICAM di antropologia , antropometria e sorveglianza nutrizionale con votazione 30 e Lode.
  • 2009 Corso formazione professionale “Addetto sistemi di gestione integrata”: qualità, sicurezza salute , alimentazione,ambiente.
  • Aprile 2016 Iscrizione Albo Biologi N. 075601

 

Prestazione Sportiva e Peso forma

Prestazione sportiva e Peso forma A cura di Paride Travaglini La corsa è tra gli sport più amati e praticati in...

Le lesioni nella corsa

Le lesioni nella corsa A cura di Paride Travaglini Correre fa bene alla salute, ma come visto la corsa è uno sport...

Tendinopatie nella corsa

Tendinopatie nella corsa A cura di Paride Travaglini Un altro gruppo di traumi imputabili alla corsa riguardano i tendini, robuste strutture...

Muscolo ileo-psoas

                                       ...

Condromalacia rotulea o “ginocchio del corridore”

Condromalacia rotulea o “ginocchio del corridore” A cura di Paride Travaglini Il dolore cronico al ginocchio è una patologia comune in...

Gianluca D’Angelo

 

  • 1997 Istituto Tecnico Commerciale “A. Capriotti” di San Benedetto del Tronto (AP) Diploma di Perito Tecnico.
  • 2000 Istituto Superiore di Educazione Fisica de L’Aquila Laurea in Scienze Motorie.
  • 2012 Università degli Studi di Camerino – Facoltà di Scienze e Tecnologie Laurea in Biologia della Nutrizione.
  • 2012/2014 SaNIS (Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport) Diploma NSE – Nutrition Sport Expert.
  • 2016 Personal Trainer – Scuola Nazionale Personal Trainer.

 

Obesità: non solo questione di peso

Obesità: non solo questione di peso A cura di Gianluca D’Angelo   Tra le varie definizioni dell’ obesità quella che...

Il Magnesio

Magnesio proprietà e benefici A cura di Gianluca D’Angelo Chi pratica sport di fatica e di resistenza (corsa lunga, ciclismo, triathlon...

Omega 3

 L’importanza degli Omega 3   A cura di Gianluca D’Angelo Gli Omega 3 sono acidi grassi polisanturi (definiti grassi buoni) e...

Aloe Vera Barbadensis

Aloe Vera Barbadensis   A cura di Gianluca D’Angelo L’Aloe Vera o Barbadensis è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle...

Panax Ginseng – energizzante e adattogeno

Panax Ginseng Extractum A cura di Gianluca D’Angelo Per spiegare le origini del Ginseng una tradizione popolare dice che, in...

Pasquale Rosetti

 

  • Consulente Informatico. Si occupa di Informatica dal lontano 1973.
  • E’ stato Responsabile dei Sistemi Informativi di aziende di interesse nazionale fino alla fine degli anni 80.
  • Responsabile Nazionale per l’Ente di Promozione Sportiva C.N.S. Libertas del Dipartimento Nordic Walking dal 2012.
  • Istruttore Specializzato e Formatore della Disciplina Sportiva del Nordic Walking. I titoli sono riconosciuti dal Sistema Nazionale delle Qualifiche Tecniche del CONI (SNaQ).
  • Presidente e Direttore Tecnico dell’Associazione Sportiva Centro Walking Adriatico di Rimini.

 

Benefici del Nordic Walking

Benefici del Nordic Walking Di Pasquale Rosetti È ormai universalmente riconosciuto che per un buon funzionamento della nostra “macchina biologica”...

A chi è rivolto il Nordic Walking

A chi è rivolto il Nordic Walking Di Pasquale Rosetti Rispetto alla normale camminata il Nordic Walking richiede l’applicazione di...

La storia del Nordic Walking

La storia del Nordic Walking Di Pasquale Rosetti Il Nordic Walking è la nuova disciplina sportiva che sta velocemente conquistando...